Fino a oggi se hai avuto a che fare col problema di condizionare spazi ampi come un capannone, ti sei dovuto arrangiare con chiller e caldaia, raffrescatori o aerotermi.
Ma nessun impianto finora ti ha mai permesso di:
Rottamare la caldaia (e quindi godere dei vantaggi economici del Conto Termico 2.0) perché avrai un solo impianto che condiziona e riscalda;
Inoltre potrai godere del NUOVO CREDITO D’IMPOSTA 2020, (che non esclude il Conto termico 2.0)
Il vero, grande vantaggio di KITA Air è che finalmente potrai condizionare in estate e riscaldare d’inverno il tuo capannone con un solo macchinario. Per KITA Air siamo partiti da una pompa di calore aria-aria portandola al massimo delle performance anche in condizionamento estivo.
In inverno quando la batteria è sotto zero e riceve aria dall’esterno, in una classica pompa aria-acqua si forma la brina, costringendo la macchina ad eseguire continui defrosting (ciclo di sbrinamento dispendiosi) KITA AIR rileva la temperatura dell’aria esterna e regola l’azione di decongelamento solo se necessario, senza spegnere e riaccendere il compressore. Questo ti permetterà di ridurre al minimo lo spreco di energia e l’usura della macchina, oltre a ridurre di molto il rischio di ghiaccio sulla batteria.
A differenza dei classici aerotermi, KITA Air è silenziosa. Il generoso ventilatore inverter permette di ridurre il rumore rispetto ad un fastidioso tradizionale aerotermo.
in una pompa aria-acqua, viene trasferito il calore dall’aria esterna all’acqua, che poi va a sua volta a riscaldare l’aria dentro il capannone. Il condizionatore industriale KITA AIR evita lo scambio termico con l’acqua sfruttando il principio della pompa di calore aria-aria, eliminando la dispersione termica del passaggio con l’acqua ed aumentando di conseguenza il coefficiente di prestazione della macchina
Fino a oggi eri costretto ad abbinare una caldaia per l’inverno al climatizzatore estivo, restando legato alle bollette del gas. Ma non solo. Possedere una caldaia vuol dire adempiere a una lista infinita di obblighi e controlli: obbligo di registrazione al catasto, obbligo di controllo e manutenzione, obbligo di ispezione, certificato di prevenzione incendi, dichiarazione di conformità… Con KITA Air potrai rottamare la tua caldaia, dimenticarti per sempre tutti quei controlli periodici e godere dei benefici del Conto Termico 2.0
Con KITA puoi decidere di rottamare la tua caldaia e usufruire dei benefici economici derivanti dal Conto Termico. ll Conto Termico 2.0 2019 eroga contributi economici per il miglioramento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Smetti di pagare le bollette del gas, elimina la tua caldaia e intascati il Conto Termico 2.0, (con KITA AIR puoi portarti a casa fino a 11.480€).
Anche se l’ambiente che devi condizionare è molto grande, KITA Air ti permetterà di avere la temperatura ideale sia in inverno che in estate grazie a un full inverter della potenza di 150 mila BTU.
Potrai regolare la temperatura, gli orari per le accensioni/spegnimenti, grazie a un pannello facilissimo da usare e che puoi programmare anche da casa dallo schermo del tuo pc. Inoltre, grazie al sistema Multi Air potrai dare l’accesso a più utenti, senza dipendere dal controllo di una sola persona.
Templari ti dà la possibilità di “cessione del conto termico”. Cosa vuol dire? È come una normale cessione del credito e ti sarà scontato subito l’incentivo del conto termico.
Il vero, grande vantaggio di KITA Air è che finalmente potrai condizionare in estate e riscaldare d’inverno il tuo capannone con un solo macchinario. Per KITA Air siamo partiti da una pompa di calore aria-aria portandola al massimo delle performance anche in condizionamento estivo.
In inverno quando la batteria è sotto zero e riceve aria dall’esterno, in una classica pompa aria-acqua si forma la brina, costringendo la macchina ad eseguire continui defrosting (ciclo di sbrinamento dispendiosi) KITA AIR rileva la temperatura dell’aria esterna e regola l’azione di decongelamento solo se necessario, senza spegnere e riaccendere il compressore. Questo ti permetterà di ridurre al minimo lo spreco di energia e l’usura della macchina, oltre a ridurre di molto il rischio di ghiaccio sulla batteria.
A differenza dei classici aerotermi, KITA Air è silenziosa. Il generoso ventilatore inverter permette di ridurre il rumore rispetto ad un fastidioso tradizionale aerotermo.
in una pompa aria-acqua, viene trasferito il calore dall’aria esterna all’acqua, che poi va a sua volta a riscaldare l’aria dentro il capannone. Il condizionatore industriale KITA AIR evita lo scambio termico con l’acqua sfruttando il principio della pompa di calore aria-aria, eliminando la dispersione termica del passaggio con l’acqua ed aumentando di conseguenza il coefficiente di prestazione della macchina
Fino a oggi eri costretto ad abbinare una caldaia per l’inverno al climatizzatore estivo, restando legato alle bollette del gas. Ma non solo. Possedere una caldaia vuol dire adempiere a una lista infinita di obblighi e controlli: obbligo di registrazione al catasto, obbligo di controllo e manutenzione, obbligo di ispezione, certificato di prevenzione incendi, dichiarazione di conformità… Con KITA Air potrai rottamare la tua caldaia, dimenticarti per sempre tutti quei controlli periodici e godere dei benefici del Conto Termico 2.0
Con KITA puoi decidere di rottamare la tua caldaia e usufruire dei benefici economici derivanti dal Conto Termico. ll Conto Termico 2.0 2019 eroga contributi economici per il miglioramento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Smetti di pagare le bollette del gas, elimina la tua caldaia e intascati il Conto Termico 2.0, (con KITA AIR puoi portarti a casa fino a 11.480€).
Anche se l’ambiente che devi condizionare è molto grande, KITA Air ti permetterà di avere la temperatura ideale sia in inverno che in estate grazie a un full inverter della potenza di 150 mila BTU.
Potrai regolare la temperatura, gli orari per le accensioni/spegnimenti, grazie a un pannello facilissimo da usare e che puoi programmare anche da casa dallo schermo del tuo pc. Inoltre, grazie al sistema Multi Air potrai dare l’accesso a più utenti, senza dipendere dal controllo di una sola persona.
Templari ti dà la possibilità di “cessione del conto termico”. Cosa vuol dire? È come una normale cessione del credito e ti sarà scontato subito l’incentivo del conto termico.
Ci sono molti pregiudizi riguardo le pompe di calore. La colpa è di un passato non troppo lontano, fatto impianti complessi, problematici e di scarsa qualità, impreparazione micidiale degli installatori, e prestazioni scarse.
Avrai
già sentito dire che:
È vero, perché fino a oggi nessuna pompa di calore era stata progettata per lavorare alle nostre temperature e i nostri livelli di umidità. Inoltre, Installare una pompa di calore richiede dimestichezza con i nuovi impianti ed una cura maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, quindi l’operatore deve essere un vero esperto. Templari, per prima in Europa, ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che ha permesso di superare tutti i limiti di una pompa di calore aero-termica tradizionale.
È vero, perché fino a oggi nessuna pompa di calore era stata progettata per lavorare alle nostre temperature e i nostri livelli di umidità. Inoltre, Installare una pompa di calore richiede dimestichezza con i nuovi impianti ed una cura maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, quindi l’operatore deve essere un vero esperto. Templari, per prima in Europa, ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che ha permesso di superare tutti i limiti di una pompa di calore aero-termica tradizionale.
È un errore di base, perché oggi lo sviluppo nel settore ha permesso di superare la competizione tra il costo dell’energia elettrica e del gas metano per il riscaldamento.
Riscaldare con la Ns. pompa di calore costa meno della caldaia ma la Air può anche raffrescare! Inoltre, i controlli elettronici di una pompa di calore ti permettono di ottimizzare il funzionamento del sistema arrivando a consumare molto meno di una caldaia tradizionale.
(allegare foto di Attestato di brevetto per invenzione industriale n. 0001418877). Il controllo del defrost Templari è innovativo, perché la macchina rileva la temperatura dell’aria esterna e regola l’azione di decongelamento solo se necessario, senza spegnere e riaccendere il compressore. Grazie al brevetto di KITA AIR avrai una macchina che diminuisce drasticamente la perdita di energia, il numero di spegnimenti e l’usura del compressore.
La EHPA (European Heat Pump Association) è l’organizzazione centrale europea che riunisce le associazioni nazionali delle pompe di calore. Il sigillo di qualità EHPA garantisce un elevato livello qualitativo delle pompe di calore. Per ottenere il sigillo di qualità europeo, le macchine devono essere certificate da un istituto indipendente ed accreditato secondo la ISO EN 17025, applicando le severe normative EN14511:2013 ed EN 14825:2013. Templari ha ottenuto il sigillo di qualità EHPA, valido in 12 paesi.
TEMPLARI ha ottenuto le certificazioni delle pompe di calore KITA presso il centro di certificazione WPZ a Buchs in Svizzera. I risultati dei test sono evidenziati qui di seguito: l’istituto ha certificato che KITA possiede il record mondiale di efficienza energetica (COP) per pompe di calore modulanti mediante inverter.
Ben oltre quanto richiesto per una A+++, che è la più alta e più efficiente classe energetica. Che porta anche, unitamente al grande risparmio economico, ad una maggiore protezione dell’ambiente. Le pompe di calore KITA per riscaldamento, climatizzazione e produzione di ACS hanno dimostrato sul banco di prova che, in base ad altissime performance ed in presenza di minimi costi di gestione, possono competere addirittura con le pompe di calore geotermiche.
Sai bene che gran rottura di scatole sia avere una caldaia, e dover tenere a mente le manutenzioni, dover fare il controllo fumi, e la revisione, e il libretto ecc.. ecc… Ora immagina di poter prendere, rottamare tutto quanto già da domani e scordarti le bollette del gas, i controlli dei Vigili e tutto quanto. Non sarebbe allettante come idea?
IL GSE mette a disposizione 900 milioni di euro annui col Conto Termico 2.0, e tra questi rientrano anche gli incentivi per installazioni di pompe di calore aria-aria. Un incentivo più che generoso, con termini per l’erogazione ancora più brevi, e che ti consentirà di riportarti a casa fino a 11480,30. Inoltre, potrai godere anche del NUOVO CREDITO D'IMPOSTA 2020.
Kita AIR è il primo condizionatore industriale in grado di fare anche freddo d’inverno (senza ghiacciare) sfruttando il principio della pompa di calore aria-aria in maniera efficace su grandi superfici.
Dimenticati del capannone che diventa un forno crematorio d’estate, e che oltre a rendere invivibile il posto di lavoro, causa il blocco delle macchine utensili rallentando la produzione e talvolta danneggiando anche i prodotti stessi.
Il test eseguito alle condizioni più favorevoli per la formazione di brina (aria 2°, umidità relativa 87%) rileva un intervallo di tempo tra i cicli di defrosting superiore alle 6 ore. L’energia persa a causa dei defrosting incide solo del 4% sul lavoro effettivo, e quindi per il 96% del tempo la macchina produce energia utile quasi il doppio degli standard attuali.
Senza che dovrai essere dipendente da una persona che aziona e spegne l’impianto, con il sistema software Multi Air è possibile collegare più macchine ad un unico pannello di comando. Puoi accedere al Sistema Multi Air attraverso il nostro portale cloud “iot.templari.com” tramite PC, tablet o altro dispositivo mobile, e controllare le macchine come se fossi davanti al display. Il Sistema Multi Air permette anche l’accesso contemporaneo di più utenti, questo è un importante beneficio perché all’interno di un’azienda più persone possono avere la necessità di controllare le macchine.
Da quel lontano giorno di 6 anni fa, in cui ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato a produrre pompe di calore nel nostro stabilimento a Padova, passi avanti ne abbiamo fatto veramente tanti.
Abbiamo cominciato a proporre e vendere le prime pompe di calore nel residenziale nel 2005.
Senza girarci intorno, ti confesso che abbiamo toccato con mano tutti i punti deboli di questo mondo. Sono caduto in tutte le trappole che il mercato ancora oggi ti presenta.
È per questo che un bel giorno, abbiamo deciso di chiudere con la rivendita di prodotti adattati a fare pompa di calore, e iniziare a dettare NOI le regole del gioco.
L’obiettivo era di progettare la nostra pompa di calore, prodotta al 100% in Italia senza tutti i problemi che riportavano praticamente sempre le macchine prodotte fino a quel momento.
Era il 2013.
Ma già nel 2006 ci occupavamo di energie rinnovabili a 360°C: solare termico, caldaie a biomassa, fotovoltaico, boiler in pompa di calore, pompe di calore.
Eravamo consapevoli che solo con la promozione e diffusione di prodotti per uno sviluppo sostenibile si è in grado di generare un’ economia per creare ricchezza rispettando l’ambiente.
Abbiamo avuto modi di toccare con mano tutte queste tecnologie, abbiamo avuto la possibilità di testarle e capire i pregi ed i difetti di ogni soluzione proposta.
Ci siamo concentrati sulla tecnologia della pompa di calore aerotermica perché:
Sfrutta l’energia che il sole ha ceduto all’aria, per attingervi non servono sistemi invasivi tipo perforazioni
Ogni abitazione, ogni costruzione è raggiunta da un fornitore di energia elettrica, la fornitura di elettricità alla base del funzionamento della macchina non avviene con un trasporto su gomma, come invece accadde per la legna, il pellet, il GPL, il gasolio, che determina un aumento di inquinamento dell’aria e traffico su strada.
Non c’è combustione, non c’è canna fumaria né inquinamento dell’aria.
Così verso il 2006, abbiamo dapprima iniziato a trattare marchi italiani ed europei. Macchinari prodotti anche da grandi aziende.
Macchinari di cui però puntualmente i nostri clienti si lamentavano.
I problemi? Le prestazioni basse, i consumi, più tutta una serie di problemi infiniti a livello di affidabilità.
Insomma, a quei tempi passavamo le giornate a scuotere il capo per tutta la serie di lavori andati male, che ci tormentavano e non rendevano felici nè noi nè il nostro cliente.
2020 Templari srl – P.IVA 04128520287 – Cap. Soc Euro 500.00 i.v.
Cookie policy – Privacy Policy